Il mercato automobilistico è nel pieno di una profonda trasformazione, guidata da nuove
tecnologie, l’accelerazione digitale e un radicale cambiamento nelle aspettative dei
consumatori. L’acquisto di un’auto, un tempo dominato dal venditore tradizionale, si confronta
oggi con milioni di clienti che, più informati e autonomi, desiderano trasparenza, consulenza
personalizzata e un’esperienza basata sulla fiducia, non sulla pressione commerciale. È emersa
con forza l’esigenza di una figura professionale in grado di accompagnare il cliente nel
complesso percorso di scelta, un vero e proprio Assistente Personale Automotive che sia guida
esperta piuttosto che mero venditore.
È da questa concreta e crescente necessità del mercato, avvertita sia dai consumatori che dagli
operatori più lungimiranti del settore, che nasce FEPECS – Federazione Personal Car Shopper.
La Federazione è stata fondata con la missione di definire, promuovere e dare voce a questa
nuova figura professionale, il Personal Car Shopper, un professionista formato, certificato e
capace di unire competenze tecniche, digitali, relazionali ed etiche per offrire un supporto
completo, trasparente e personalizzato al cliente lungo tutto il processo di acquisto e oltre.
La SAA School of Management dell’Università di Torino, da sempre attenta all’evoluzione del
mercato e impegnata nell’offrire percorsi formativi di eccellenza che rispondano alle reali
esigenze del mondo del lavoro, ha riconosciuto l’importanza strategica di questa trasformazione
e la necessità di un percorso di alta formazione strutturato per professionalizzare questa nuova
figura.
Dall’incontro tra l’esigenza del mercato, la visione innovativa di FEPECS e l’expertise accademica
e manageriale di SAA, nasce l’Executive Master in Personal Automotive Assistant (EMPA). Il
master è stato concepito con l’obiettivo specifico di preparare i nuovi operatori e manager della
vendita automotive, trasformandoli in Assistenti Personali Automotive – Personal Car Shopper,
dotandosi delle competenze tecniche, digitali, relazionali e etiche indispensabili per operare con
successo nel nuovo paradigma della vendita automotive.
A guidare i partecipanti in questo percorso trasformativo è una faculty multidisciplinare di
eccellenza, composta da docenti universitari, esperti del mercato, professionisti affermati e
innovatori del settore automotive ed esperti di aree chiave come comunicazione, digitale e
leadership.
La Faculty del Master EMPA rappresenta l’unione tra rigore accademico, competenze
manageriali e profonda conoscenza del settore automotive. Include:
- Stefano A. Cerrato – Professore Ordinario presso l’Università di Torino.
- Nadia Coggiola – Professoressa Associata presso l’Università di Torino.
- Luis Miguel Castellanos Molina – Docente presso il Politecnico di Torino.
- Riccardo M. Colangelo – Docente Presso l’Università di Torino.
- Marco Boidi – Socio dello Studio Boidi & Partners.
- Pierluigi Del Viscovo – Giornalista, editorialista e analista del settore automotive, fondatore del Centro Studi Fleet&Mobility.
- Marco Marlia – Co-founder & CEO di MotorK, azienda leader nella digitalizzazione dei dealer in Europa.
- Nicola Marsala – Head of Business Management di NIO, tra le case automobilistiche più innovative nel segmento EV.
- Mohamad Diab – Director Production & Logistics Italy di Auto1 Group.
- Catello Esposito – Co-fondatore e membro CdA Intergea.
- Daniele De Leonardis – Marketing Director Italyn & Digital Marketing Director Europe BYD.
- Tony D’Ambrosio – Personal Car Shopper e Vice Presidente FEPECS.
- Tiziano Granelli – Vice Presidente FEPECS
- Alfonso Laudando – Senior Consultant PRAXI
- Giuseppe Mazzara – Marketing Communication & CRM Director KIA Italia.
- Alessio Frassinetti – Content Manager di Quattroruote – Editoriale Domus
- Alessandro De Santis – Avvocato Associato presso Studio Legale Zunarelli.
- Giorgio Maracchione – Funzionario del Ministero dei Trasporti.
- Raffaele Galasso – Esperto di Scienza della Persuasione, autore, trainer e ideatore del metodo “Leadership Generativa” – Ginga Formazione.
- Enrico Piacentini – Social Selling Trainer Coach – Licensee @TedX Legnano.
- Michael Nespeca – Avvocato Associato presso Studio Legale Zunarelli.
- Lorenzo Megoli – Network Strategy & Digital Business Director di Volkswagen Group Italia.
- Maurizio Cremonini – Segretario Nazionale FEPECS, CEO ARCA Partners, esperto di business strategy and innovation, dinamiche di mercato e distributive.
- Giuseppe Graziuso – Fleet & Network Director di Omoda & Jaecoo Italia.
Ogni docente è stato scelto per il contributo strategico che può offrire alla crescita della nuova
figura dell’Assistente Personale Automotive – Personal Car Shopper, fornendo un’eccellenza
didattica che unisce teoria, pratica, visione e concretezza. L’EMPA non si limita a trasmettere
contenuti, ma costruisce connessioni e stimola pensiero critico, formando professionisti capaci
non solo di operare al meglio, ma anche di migliorare l’intero mercato.
Con il lancio dell Executive Master EMPA, SAA e FEPECS si pongono all’avanguardia nel
rispondere a un’esigenza cruciale del mercato, offrendo un percorso formativo d’eccellenza per
coloro che desiderano essere protagonisti della rinascita del settore automotive, non più come
semplici venditori, ma come guide esperte e consulenti di fiducia per i clienti del futuro.
