SUPERMOTO S1GP MONDIALE A BUSCA

Condizioni meteo ottime e un pubblico numeroso hanno fatto da cornice al Gran Premio del Piemonte, quinta tappa del Campionato del Mondo Supermoto S1GP, che si è svolto sabato 6 e domenica 7 settembre sul Circuito Internazionale Kart Planet di Busca (CN).

In questo appuntamento sono stati assegnati due titoli di Campione d’Europa 2025, quello della categoria S2 e quello della S4 in prova unica, vinti rispettivamente dal francese Melvin Viola e dallo spagnolo Julen Avila Cortes.

In gara anche i giovanissimi della categoria SM Junior dove ha vinto l’ungherese David Bereczki e della SM Junior 65 dove a salire sul gradino più alto del podio è stato il polacco Klemens Irzyk. Molta attesa per il piloti professionisti della classe regina, ovvero la S1GP, dove ancora una volta il vincitore è stato il tedesco Campione del Mondo in carica Marc Reiner Schmidt sulla TM del Team 11.

Questa vittoria le ha pure consegnato con una gara di anticipo la meritata vittoria nel Campionato del Mondo 2025,  vincendo cosi il suo quinto titolo iridato prima della gara conclusiva in Belgio.

Schmidt ha vinto tutte le gare di questo combattuto campionato tranne una, però il distacco dal suo principale avversario l’austriaco Lukas Hollbacher.

Per quanto riguarda gli italiani in gara, i migliori piazzamenti  assoluti sono stati ottenuti da Elia Sammartin quinto nella S1GP, Leonardo Lapadula quinto nella S2, Alessandro Morosi secondo nella S4.

Ottima l’organizzazione e la preparazione dello staff del circuito buschese, la pista è stata realizzata nel 1999 ma nel 2007 viene totalmente modificata e ampliata, lavori importanti che interessano anche il paddock e le infrastrutture.

La lunghezza totale del circuito è di 1.600 metri con una larghezza tra gli 8 e i 12 metri, questo ha fatto si che potesse venire omologata per gare importanti quali la Supermoto.

Ora si attende l’appuntamento del Trofeo delle Nazioni, il 28 settembre sul circuito di Vysoké Myto nella Repubblica Ceca, dove in squadra si sfideranno i tre migliori piloti di ogni nazione in rappresentanza dei quattordici stati.

L’edizione del 2024, vinta dalla Francia, ha visto la nostra bandiera sfiorare il podio e classificarsi quarta con i piloti Elia Sammartin, Luca D’Addato, Fabrizio Bartolini.

Testo e Photogallery: Valter Ribet

Ultimi Articoli

Related articles